Saturday, December 25, 2010

Orbit Car Starter Installation Guide

PALERMO December 22 - I distance myself from taking those distances!

Prendiamo le distanze da chi prende le distanze! Sui fatti del 22 Dicembre a Palermo
Lo scorso 22 dicembre Palermo ha visto una nuova grande giornata di mobilitazione in cui migliaia di studenti sono tornati di nuovo in piazza contro la riforma Gelmini e il governo Berlusconi.

Dopo il grande assalto dei palazzi del potere a Roma dello scorso 14 dicembre, gli studenti palermitani hanno tenuta alta la bandiera del movimento, assaltando il palazzo della regione siciliana che alla stregua del parlamento nazionale è dimora di mafiosi e parassiti.

Nel pomeriggio un secondo corteo ha bloccato la vita economica della città paralizzando il centro storico e colpendo simbolicamente con vernice e spray banche e grossi esercizi commerciali come la Rinascente.

Smentiamo categoricamente la versione dei principali quotidiani che hanno parlato di “corteo di violenti la mattina” e di “corteo pacifico di pomeriggio” come scritto da Repubblica, non ci sono ne buoni ne cattivi, il movimento studentesco è unico e attua pratiche condivise. In questo senso sono giuste e rivendichiamo tutte le pratiche e le azioni di questo movimento, dall’assalto alla sede regionale, ai cassonetti ribaltati in questi giorni, ai blocchi selvaggi della città e dei suoi centri nevralgici, agli attacchi simbolici a banche, Mondadori, Rinascente ecc.ecc.

Tutto questo è stato messo in atto dal movimento studentesco che nonostante le sue molteplici anime si è trovato d’accordo su queste pratiche radicali.

Tutto ciò è stato possibile perché dal movimento dell’onda del 2008 il movimento attuale ha imparato dagli errori ed è cresciuto, ha imparato a tenere fuori i partiti e i sindacati istituzionali (leggi di regime) anche di falsa sinistra come PD e CGIL ma non solo.

In questo senso provocano un forte senso di sdegno le dichiarazioni di individui squallidi, come le organizzazioni di cui fanno parte, che vistosi relegati in un angolo dagli studenti adesso tentano di risalire alla ribalta complice la stampa compiacente.

Le dichiarazioni di mdu-udu-giovani pd-cgil-sel-unipablock che condannano gli scontri avvenuti la mattina del 22 dicembre davanti la sede regionale siciliana e il lancio di oggetti contro la questura di Palermo additando un piccolo gruppo di “violenti e facinorosi” sono semplicemente vergognose, "E' veramente triste e sconfortante assistere alla mortificazione del movimento operata da frange estremiste che poco hanno a che vedere con la popolazione studentesca", afferma Giovanni Pagano, segretario dei Giovani Democratici di Palermo. Quando mai i Giovani Democratici di Palermo hanno fatto part of the movement? Are seen only during election periods in the faculties ...

These statements are not only shameful, but they are also in line with those of Interior Minister Maroni and the government in general.

A government that defends the mafia and various dell'Utri, can not afford to speak of "outposts of
fight against the Mafia," referring to the police.

The real fight against the Mafia are outposts of the social movements engaged in the daily social mafia, not the places of power and stop at the same time they are colluding. The fight against the Mafia is indivisible from the struggle against the state, the same police station that a few months ago we sent against dozens of policemen in uniform and plain clothes, stopping for a simple anti-fascist leaflets. The same police who sends his servants to punish social protests in the city deserves this and much more.

Outsiders within the movement are the very parties of the left false pd and wild as they would like to dominate their dirty for the movement, the political parasites that when the power center is the right play at the opposition for electoral purposes, and when it comes to power the center-the "left" which implements the same anti-popular policies of the center-right defends the actions of their government.

extremists? No, just do not forget. Do not forget the Prodi and D'Alema governments, do not forget the Treu Act, which introduced the insecurity in our country, let's not forget the ministers of education and Berlinguer Fioroni, do not forget the bombs on the former Yugoslavia, etc. etc..

And the general strike, which feared the CGIL in Rome October 16 after the square demanded it loudly several times interrupted the speech of its Secretary Epifani? The current secretary of the union's largest in Italy, the Camusso said just the 22 that "according to the CGIL currently there are no conditions to proclaim it"! How many more unemployed, temporary workers laid off and Mrs. Camusso still needs because there are "conditions" to proclaim a general strike?

To this should be clear that MDU and udu (the youth of the CGIL) and the young people of the Democratic Party along with their parent organizations are unrelated to enemy movement, we encourage students to take distance from these shady characters! Who make their own political careers and their social climbing away from the student movement.

But unfortunately it does not end here ...

In recent weeks we have really seen the mobilization of all the "colors": the youth of the PDL, the party of the Gelmini, picking up that other neo-fascists are recycled "in the student movement" pretending to protest against the reform of their government and teasing apart a few students even less idiots who believe it really. We have seen the "left" of that building after it was correctly excluded from the movement, and criminalizes distancing from the movement.

So far nothing new, fascist and reformists have always been functional to power and ruling class.

Even worse even those who seem more internal to the movement, in Palermo on Wednesday 22 was made against the practice of students took to the streets in the afternoon, delegates and activists of the Cobas Confederation have screamed hysterically in fact against the students who correctly smeared windows banks and Rinascente. Even more grave la dichiarazione a mezzo stampa della delegata del Cobas Confederazione Rina Ansaldi che farfuglia di partiti politici che dovrebbero essere più vicini alle richieste dei giovani ( ma quali? Gli stessi che ci fanno subire le loro politiche, che “prendono le distanze” e che ci condannano?) e ancora una volta ennesima dichiarazione di presa di distanze dagli “altri” studenti della mattina.

Un consiglio per tutti questi soggetti politico-sindacali più o meno istituzionali, la prossima volta statevi a casa!

Ormai gli studenti non si fanno strumentalizzare come nel 2008!

La riforma è legge, la lotta continua contro questo governo!

Sciopero generale dal basso!

RED BLOCK http://redblock-it.blogspot.com/  

0 comments:

Post a Comment